Chi siamo


Benvenuto!


L' Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero (IDSC) di Avezzano è un Ente Ecclesiastico civilmente riconosciuto che gestisce il proprio patrimonio per garantire un reddito congruo e dignitoso ai Sacerdoti.

L'Istituto è regolamentato da uno Statuto approvato dal Vescovo, che ne nomina il Consiglio di Amministrazione e il Collegio dei Revisori dei Conti.

L’Istituto opera nel pieno rispetto dell'identità ecclesiale. Esso è controllato dall'Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero (ICSC) che ha sede in Roma. L’Istituto, attivo dal 1986, promuove e valorizza il patrimonio immobiliare diocesano attraverso affittanze agrarie a favore di aziende agricole garantendo la sostenibilità delle stesse e più in generale del territorio rurale. Gestisce operazioni immobiliari (affitti, vendite e acquisti). L' IDSC compie tutti gli atti di natura mobiliare e immobiliare necessari e utili per la migliore realizzazione dei fini istituzionali per l'organizzazione e la realizzazione delle proprie strutture.


Gestione del Patrimonio


All’Istituto sono stati conferiti (Legge n° 222/1985) i beni già di proprietà dei benefici parrocchiali. Il patrimonio immobiliare dell' IDSC di Avezzano è distribuito sul territorio di tutta la Diocesi. Obiettivo principale è garantire la redditività del patrimonio diocesano, per cui l’IDSC:

  • cura la locazione dei propri fabbricati e l’affittanza dei terreni;
  • razionalizza il proprio patrimonio mediante l’alienazione di immobili;
  • promuove la riqualificazione dei cespiti, (cambio di destinazione urbanistica di terreni, manutenzione, ristrutturazione e costruzione di fabbricati, permute, affrancazioni enfiteusi, ecc.);
  • provvede alla gestione sostenibile dei boschi;
  • reinveste in attività mobiliari e immobiliari il ricavato delle alienazioni.

Il patrimonio fondiario dell' IDSC di Avezzano è costituito da circa 2000 ettari cosi distribuito:

  • Seminativi 1.300 ettari
  • Pascoli 180 ettari
  • Boschi 500 ettari

Il patrimonio immobiliare comprende locali artigianali e commerciali ubicati nei comuni di Carsoli e Scurcola Marsicana e immobili ad uso civile nei comuni di Avezzano e Rocca di Mezzo (frazione Rovere).


Il Territorio


Il territorio di competenza dell' IDSC di Avezzano si sviluppa su 33 Comuni che sono:

  • AIELLI
  • AVEZZANO
  • BISEGNA
  • CAPISTRELLO
  • CAPPADOCIA
  • CARSOLI
  • CASTELLAFIUME
  • CELANO
  • CERCHIO
  • COLLARMELE
  • COLLELONGO
  • GIOIA DEI MARSI
  • LECCE NEI MARSI
  • LUCO DEI MARSI
  • MAGLIANO DE' MARSI
  • MASSA D'ALBE
  • OPI
  • ORICOLA
  • ORTONA DEI MARSI
  • ORTUCCHIO
  • OVINDOLI
  • PERETO
  • PESCASSEROLI
  • PESCINA
  • ROCCA DI BOTTE
  • ROCCA DI MEZZO
  • SAN BENEDETTO DEI MARSI
  • SANTE MARIE
  • SCURCOLA MARSICANA
  • TAGLIACOZZO
  • TRASACCO
  • VILLAVALLELONGA
  • CAMERATA NUOVA

Cda, Uffici e Staff

Consiglio di Amministrazione 


Presidente

Ing. Gianfranco Lombardi


Vice Presidente

Dott. Riccardo Santoponte



Consiglieri

Avv. Alfredo Chiantini

Agrot. Panfilo Ruggeri

Sac. Antonio Pecce

Sac. Emidio Cerasani

Collegio dei Revisori dei Conti


Presidente

Dott.ssa Loretta Turni



Componenti

Dott.ssa Ilaria Fiasca

Sac. Antonio Allegritti

Organizzazione degli Uffici


Direttore

Dott. Giancarlo Ludovici


Ufficio Segreteria (Presidenza e Direzione)

Rag. Daniela Felicissimo


Ufficio Tecnico, Patrimonio e Servizi Informatici

Sig. Carlo Amanzi


Ufficio Contabilità, Bilancio e Fiscalità

 Rag. Daniela Felicissimo


Ufficio Contratti Agrari

Dott.ssa Rossella De Dominicis


Ufficio Foreste (interim)

Dott. Giancarlo Ludovici


Ufficio Assistenza Sacerdoti

 Sig. Carlo Amanzi